Come diventare Istruttore Ginnastica Posturale, gli step da seguire
Istruzioni per diventare Istruttore Ginnastica Posturale, segui questa semplice guida per iscriverti al corso di formazione con rilascio del Diploma Nazionale e diventare Istruttore Ginnastica Posturale

- Scegli la città in cui vuoi frequentare il corso da Istruttore Ginnastica Posturale con Diploma Nazionale emesso direttamente dall'EPS riconosciuto dal CONI
- Seleziona la data che preferisci per accedere al corso
- Compila con i tuoi dati personali il modulo di iscrizione o scarica la versione PDF da inviare via fax
- Indica il tipo di certificazione che intendi ricevere (attestato riconosciuto o Diploma Nazionale)
- Seleziona la modalità di pagamento che preferisci e concludi l'iscrizione
- Riceverai una email riepilogativa con tutti i dettagli, ed un sms di promemo ria pochi giorni prima del corso
- Recati presso la struttura indicata per seguire le lezioni e sostenere l'esame finale, tutto in un weekend
- Ritira subito il tuo Diploma Nazionale da Istruttore Ginnastica Posturale emesso dall'EPS riconosciuto dal CONI
- Ora sei a tutti gli effetti un Istruttore Ginnastica Posturale
Sei pronto? Puoi iscriverti subito attraverso uno dei due pulsanti sottostanti
ISCRIZIONE ONLINE
ISCRIZIONE TRAMITE FAX
06 40403925
Programma

Breve descrizione del programma del corso di Come diventare Istruttore Ginnastica Posturale, gli step da seguire.
Parte teorica
- Postura e atteggiamenti posturali. Concetti generali
- Definizione di postura
- Gli atteggiamenti posturali
- Evoluzione della postura
- La colonna vertebrale
- Le curve della colonna
- La resistenza delle curve
- I dischi intervertebrali
- Lo schema corporeo
- Le tappe dello schema corporeo
- La costruzione dello schema corporeo
- Il Sistema Tonico Posturale
- Complessità e globalità del sistema
- I principali recettori
- Postura e psiche
- Le posture di riferimento
- Analisi dell’atteggiamento ipercifotico
- Analisi dell’atteggiamento a dorso piatto
- Analisi dell’atteggiamento iperlordotico
- La valutazione posturale di base – parte teorica
- Postura e respirazione – parte teorica
- Meccanismo respiratorio
- Il diaframma e l’inspirazione
- Muscolatura addominale ed espirazione
- Alterazioni morfologiche della postura
- Paramorfismi e dismorfismi
- Il portamento rilassato
- Le catene muscolari
- Analisi delle catene principali
- La ginnastica posturale
- Caratteristiche e obiettivi
- L’istruttore di ginnastica posturale
- L’ambiente della ginnastica posturale
- Struttura della lezione – parte teorica
- La fase di riscaldamento
- La fase formativa
- La fase di ripristino
Parte pratica
- La valutazione posturale di base – parte pratica
- Postura e respirazione – parte pratica
- La presa di coscienza
- La respirazione diaframmatica
- La respirazione toracica
- La respirazione totale
- La catena posturale respiratoria
- Le posizioni della ginnastica posturale- parte pratica
- La posizione supina
- La posizione prona
- Decubito laterale
- Quadrupedia
- Posizione seduta
- Posizione eretta
- Struttura delle lezione – parte pratica
- Esercizi della fase di riscaldamento
- Esercizi della fase formativa
- Esercizi della fase di ripristino
Scarica il programma del corso in formato PDF
ISCRIZIONE ONLINE
ISCRIZIONE TRAMITE FAX
06 40403925
Calendario
* I posti indicati sono quelli ancora disponibili
ISCRIZIONE ONLINE
ISCRIZIONE TRAMITE FAX
06 40403925
ISCRIZIONE ONLINE
ISCRIZIONE TRAMITE FAX
06 40403925
Cod. 855602 - 5255