Ultimi articoli
Meglio essere terribilmente fuori forma, che un po’ fuori forma!
Può sembrare un paradosso, per l’esattezza il paradosso della regione beta, invece nasconde la leva per il cambiamento, e non solo quello fisico.
Riforma dello sport: nessun cambiamento per i titoli necessari per lavorare come istruttore e personal trainer
Scopri cosa cambia, e soprattutto cosa non cambia, per i titoli richiesti per lavorare come istruttore o personal trainer con l'entrata in vigore della riforma dello sport. Leggi l'articolo per comprendere come la nuova normativa non influenzerà i requisiti per esercitare in palestra e offrire servizi di personal training
Grassofobia: la risposta sbagliata a un problema distorto!
L'italiano guarda gli esami del sangue, ma alla fine non cambia abitudini perché “tanto è solo un asterisco, si vive una volta sola”. Invece no, si muore una volta sola, ma si vive e si scegli tutti i giorni che precedono la dipartita.
I processi attentivi: che cos’è l’attenzione
L'attenzione è un processo cognitivo complesso e il coaching prepara l’atleta e lo allena rendendolo consapevole delle proprie capacità
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4086-i-processi-attentivi-che-cos-e-l-attenzione.html
Miti e mitomani del fitness: chi sono e come evitarli
Finte lauree, finti natural, finti metodi di allenamento, finti esperti, miti e mitomani del fitness impazzano e monopolizzano social e palestre: chi sono, come riconoscerli ma, soprattutto, come imparare a evitarli!
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4085-miti-e-mitomani-del-fitness-chi-sono-e-come-evitarli.html
Chi ha deciso che l’anoressia è un problema ma l’obesità una scelta personale?
Dietro la foglia di fico del politicamente corretto qualcuno ha deciso che alcune patologie meritino (giustamente) l’attenzione di un trattamento e un affiancamento professionale, mentre altre possano essere derubricate a mere scelte estetiche
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4084-chi-ha-deciso-che-l-anoressia-e-un-problema-ma-l-obesita-una-scelta-personale.html
Il professionista del fitness e l'analisi della domanda
Il fitness ha smesso di fare bene ed è tornato a essere utile solo per glutei sodi e addominali scolpiti, il wellness non è mai decollato, si alimenta un disagio e scarseggiano i professionisti del settore!
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4082-il-professionista-del-fitness-e-l-analisi-della-domanda.html
Tessuto connettivo e tessuto adiposo
Cos'è il tessuto connettivo e a cosa serve? Suddivisione del tessuto connettivo. Cos'è e qual è il ruolo del tessuto adiposo. La funzione degli adipociti
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4081-tessuto-connettivo-e-tessuto-adiposo.html
Allenamento in sospensione
Parliamo di Allenamento in sospensione: una breve storia, il ruolo di Randy Hedtrick, i principi fondamentali, i principali vantaggi di questo metodo di allenamento. Articolo tratto da "Allenamento in sospensione" di Michele Calabrese
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4080-allenamento-in-sospensione.html
Le richieste del cliente: cosa cambia nel mondo del fitness
Una analisi e conseguente riflessione sul mondo del fitness: i cambiamenti nella domanda e nell'offerta nel mondo del fitness
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4079-le-richieste-del-cliente-cosa-cambia-nel-mondo-del-fitness.html
Propriocezione e allenamento propriocettivo
Cos'è la propriocezione e perché è così importante? È possibile allenare la propriocezione? Quali sono i migliori esercizi per allenare la propriocezione e quali i migliori attrezzi per farlo? Una proposta operativa
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4078-propriocezione-e-allenamento-propriocettivo.html
Propedeutica alla danza: obiettivi didattici e pedagogici
La danza apporta enormi benefici, e la pratica fin da bambini grazie ai corsi di "propedeutica alla danza" è funzionale al conseguimento di obiettivi di natura didattica e pedagogica. Articolo di Eliane Arditi tratto dal libro "A piccoli passi verso la danza"
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4077-propedeutica-alla-danza-obiettivi-didattici-e-pedagogici.html
Reazioni all’allenamento, differenze tra uomo e donna
Analisi dei più importanti fattori fisiologici che influenzano le prestazioni di vertice e l’allenabilità, delle differenze di genere nel campo delle capacità motorie e delle differenze di genere in relazione alle principali determinanti fisiologiche. Articolo tratto dal libro "Manuale di fitness al femminile" di Greta Tausani
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4076-reazioni-all-allenamento-differenze-tra-uomo-e-donna.html
Articoli fitness più letti
Meglio essere terribilmente fuori forma, che un po’ fuori forma!
Può sembrare un paradosso, per l’esattezza il paradosso della regione beta, invece nasconde la leva per il cambiamento, e non solo quello fisico.
Riforma dello sport: nessun cambiamento per i titoli necessari per lavorare come istruttore e personal trainer
Scopri cosa cambia, e soprattutto cosa non cambia, per i titoli richiesti per lavorare come istruttore o personal trainer con l'entrata in vigore della riforma dello sport. Leggi l'articolo per comprendere come la nuova normativa non influenzerà i requisiti per esercitare in palestra e offrire servizi di personal training
Grassofobia: la risposta sbagliata a un problema distorto!
L'italiano guarda gli esami del sangue, ma alla fine non cambia abitudini perché “tanto è solo un asterisco, si vive una volta sola”. Invece no, si muore una volta sola, ma si vive e si scegli tutti i giorni che precedono la dipartita.


I processi attentivi: che cos’è l’attenzione
L'attenzione è un processo cognitivo complesso e il coaching prepara l’atleta e lo allena rendendolo consapevole delle proprie capacità
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4086-i-processi-attentivi-che-cos-e-l-attenzione.html
Miti e mitomani del fitness: chi sono e come evitarli
Finte lauree, finti natural, finti metodi di allenamento, finti esperti, miti e mitomani del fitness impazzano e monopolizzano social e palestre: chi sono, come riconoscerli ma, soprattutto, come imparare a evitarli!
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4085-miti-e-mitomani-del-fitness-chi-sono-e-come-evitarli.html
Chi ha deciso che l’anoressia è un problema ma l’obesità una scelta personale?
Dietro la foglia di fico del politicamente corretto qualcuno ha deciso che alcune patologie meritino (giustamente) l’attenzione di un trattamento e un affiancamento professionale, mentre altre possano essere derubricate a mere scelte estetiche
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4084-chi-ha-deciso-che-l-anoressia-e-un-problema-ma-l-obesita-una-scelta-personale.html
Il professionista del fitness e l'analisi della domanda
Il fitness ha smesso di fare bene ed è tornato a essere utile solo per glutei sodi e addominali scolpiti, il wellness non è mai decollato, si alimenta un disagio e scarseggiano i professionisti del settore!
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4082-il-professionista-del-fitness-e-l-analisi-della-domanda.html
Tessuto connettivo e tessuto adiposo
Cos'è il tessuto connettivo e a cosa serve? Suddivisione del tessuto connettivo. Cos'è e qual è il ruolo del tessuto adiposo. La funzione degli adipociti
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4081-tessuto-connettivo-e-tessuto-adiposo.html
Chi siamo
NonSoloFitness è la più grande Scuola italiana nel settore della formazione per Personal Trainer e Istruttori Fitness. Siamo in oltre 35 città e formiamo 10.000+ studenti ogni anno.
I nostri studenti hanno a disposizione 40 diverse tipologie di corso: Personal Trainer, Fitness e Body Building, Posturale, Funzionale, Pilates, AeroStep e molto altro.
La formazione viene svolta anche online, con i corsi di formazione a distanza.
Decine di ore di video lezioni, slide, manuali didattici di altissimo livello.
La nostra Accademia è riconosciuta CSAIn|EPS CONI per l'Italia (Diploma e Tesserino Tecnico) , EurEthics Etsia (NSF-ACDY 0069/2020) per l'Europa ed è provider AFAA (#12.480) e NASM (#12.475), enti USA