Corso Istruttore Hatha Yoga per il Fitness
Il primo corso di formazione NonSoloFitness per lo Yoga: Istruttore Hatha Yoga per il Fitness, i benefici dello Yoga applicati ad un'attività fitness. Date, sedi e posti disponibili in tempo reale. Certificazione AICS (EPS riconosciuto dal CONI), unico corso ufficiale NSF in Italia con rilascio del Diploma Nazionale

Una grande novità nella formazione NonSoloFitness: il primo corso di Hatha Yoga per il Fitness.
Si intende integrare al massimo la teoria con la pratica. Sessioni pratiche e teoriche saranno alternate all'interno delle 2 giornate formative. Il corso si snoderà attraverso 4 sessioni di pratica ed altrettante sessioni di teoria.
Saranno fornite 2 schede di esercizi complete che includono un totale di circa 60 Asana, ognuna delle quali sarà studiata durante il corso.
Il corso è riconosciuto dalla AICS - EPS CONI. Al termine del corso è previsto un esame teorico e / o pratico, superato il quale verrà rilasciata la certificazione NonSoloFitness con riconoscimento AICS - EPS CONI (vedi esempio certificazione).
Su richiesta viene rilasciato il Diploma Nazionale emesso direttamente dalla AICS EPS CONI con qualifica "ISTRUTTORE MODULO 1 - GINNASTICA EDUCATIVA E RIEDUCATIVA METODO HATHA YOGA PER IL FITNESS", settore "Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness" (vedi esempio).
L'iscrizione al corso di Istruttore Hatha Yoga per il Fitness comprende:
- Materiale didattico
- Accesso al materiale didattico digitale tramite area riservata
- Quota d'esame
- Rilascio dell'attestato "Istruttore Hatha Yoga per il Fitness" (vedi esempio)
Menu veloce | ||
---|---|---|
Quota | Durata | Programma |
Vantaggi | Contatti | Diploma |
Calendario
* I posti indicati sono quelli ancora disponibili
Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al corso è di soli 199,00 euro, da versare secondo questa comoda modalità:
- € 90,00 in fase di iscrizione (qui di seguito trovi come inviare la quota tramite Carta di Credito - PayPal, bollettino di conto corrente postale oppure bonifico bancario)
- € 109,00 in fase di registrazione il giorno del corso
Come iscriversi
Puoi procedere all'iscrizione registrandoti direttamente online (clicca qui per iscriverti), oppure mediante l'apposito modulo (clicca qui per scaricarlo in formato PDF), da scaricare ed inviare debitamente compilato al numero di FAX 06.89.28.08.25.
In entrambi i casi ricorda di inviare anche la ricevuta di pagamento (non richiesta in caso di pagamento con carta di credito o Paypal) al numero di FAX 06.89.28.08.25. Il mancato invio della ricevuta di pagamento rende nulla l'iscrizione!
Modalità di pagamento accettate |
---|
PayPal e Carta di Credito Pagamento sicuro con carta di credito (anche PostePay) e trasferimento fondi tramite Paypal. Per effettuare il pagamento clicca sull'immagine qui sotto: si aprirá una nuova finestra con il riepilogo e potrai perfezionare il pagamento. |
Bollettino Postale Conto n. 000008772296 Intestato a NonSoloFitness SNC (vedi esempio) |
Bonifico bancario Intestato a: NonSoloFitness SNC IBAN: IT45Y0760102400000008772296 |
Alla quota di partecipazione sono da aggiungere € 45,00 o € 68,00 complessivi (se si richiede il Diploma Nazionale) per l'iscrizione alla AICS, Associazione Italiana Cultura e Sport, Ente di Promozione Riconosciuto dal CONI e l'abbonamento annuale alla rivista Scienza e Movimento, il magazine ufficiale di NonSoloFitness.
Tesseramento 45 EURO | TESSERAMENTO 68 EURO | |
---|---|---|
Abbonamento alla rivista Scienza e Movimento | ||
Tessera NonSoloFitness Trainer Certificato | ||
Libretto Formativo del Fitness | ||
Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness | ||
Rilascio del Diploma Nazionale | ||
Tesserino tecnico AICS | ||
Inserimento nell'Albo Nazionale AICS | ||
FAD 16 ORE* |
* La Formazione A Distanza comprende diverse ore di video lezioni su temi come Psicologia dello Sport, Biomeccanica, Alimentazione da fruire nella propria Area Riservata senza scadenza insieme alle Slide e altro materiale multimediale.
Il Diploma

In fase di iscrizione è possibile richiedere il Diploma Nazionale AICS, che dà diritto all'inserimento nell'Albo Nazionale dei tecnici AICS e al rilascio del tesserino che riporta la foto e la qualifica tecnica.
Lo studente che decidesse per questa opzione troverà all'interno della propria area riservata video lezioni e slide dei nostri docenti, per sempre.
Diploma Nazionale, iscrizione all'Albo e Tesseramento con qualifica tecnica sono utili nell'agevolare la fruizione dei benefici di legge per i contratti sportivi.
- Rilascio del Diploma Nazionale (vedi esempio)
- Tesserino tecnico AICS
- Inserimento nell'Albo Nazionale AICS
Orari del corso

La durata del corso è di un fine settimana. Il Sabato le lezioni sono svolte dalle 10.00 alle 18.00 circa (è prevista una pausa pranzo). La Domenica lo svolgimento delle lezioni si sviluppa dalle 10.00 alle 17.00 circa.
Al termine del corso è previsto un test finale per il rilascio dell'attestato. Il test finale si compone di 10 domande relative esclusivamente agli argomenti approfonditi nei giorni del corso.
Eventuali variazioni di orario verranno tempestivamente comunicate allo studente, sia tramite email che tramite SMS.
Gli orari (sabato):
09.30 - 10.00: Registrazione
10:00 - 13:00: Formazione
13:00 - 14:30: Pausa pranzo
14:30 - 18:00: Formazione
Gli orari (domenica):
10:00 - 13:00: Formazione
13:00 - 14:00: Pausa pranzo
14:00 - 16:00: Formazione
16:00 - 17:00: Esame, correzione e consegna attestato
Programma
Breve descrizione del programma del corso di Istruttore Hatha Yoga per il Fitness.
PARTE TEORICA
- Che cos'è lo Yoga
- Cosa significa Asana
- Gli Stadi dello Yoga
- I differenti stili di Yoga dai più tradizionali ai più moderni
- Come strutturare una lezione pratica di Yoga
- I benefici che lo yoga apporta all’intero organismo
- Cenni sui Bandha e a cosa servono
- Il saluto al sole Surya Namaskar dell’Hatha Yoga
- I benefici del saluto al sole
- Yoga e Fitness: perchè?
- Biomeccanica del lavoro muscolare nelle Asana
- Apparato respiratorio
- Biomeccanica respiratoria
- Respirazione Hatha Yoga metodo Ujjai Pranayama e Nady Shodhana Pranayama
- Rilassamento e Savasana benefici e importanza
- Il dolore come maestro, la non violenza
- Insegnare l'Hatha Yoga: trasmettere la tecnica
PARTE PRATICA
- Studio pratico di asana in stazione eretta
- Studio pratico di asana in stazione monopodalica
- Studio pratico di asana in stasedutazione
- Studio pratico di asana in stazione quadrupedica
- Studio pratico di asana in stazione in ginocchio
- Studio pratico di asana in stazione decubito laterale
- Studio pratico di asana in stazione supina
- Studio pratico di asana in stazione prona
- Studio pratico di asana in stazione rovesciata
- Studio pratico di tecniche di rilassamento
- Ogni lezione pratica si concluderà con una sessione finale pratica di rilassamento
Libro di testo
