Corso Istruttore Stretching con Diploma Nazionale - Formazione A Distanza
Corso di formazione online per diventare Istruttore Stretching. L'Istruttore sarà in grado di analizzare le principali tecniche di allungamento globale secondo il principio delle catene muscolari. È previsto rilascio del Diploma Nazionale

L'introduzione del principio delle catene muscolari ha completamente sconvolto nella sua essenza il concetto di stretching e allungamento: "Un muscolo che si irrigidisce è indissociabile dalla catena muscolare alla quale appartiene. Per allungarlo è indispensabile tirare alle due estremità di questa catena impedendo tutte le compensazioni. Ciò implica che solo stiramenti globali possano essere realmente efficaci."
Sulla base di questi principi diversi autori si sono cimentati nel definire quali sono le catene muscolari, come influiscono sulla postura e quali sono le migliori metodiche per agire su di esse, ristabilendo l'equilibrio tonico posturale.
Un corso in cui oltre alla definizione teorica delle catene muscolari e la loro influenza negli squilibri posturali, verranno applicate le principali tecniche di allungamento globale.
La formazione a distanza NonSoloFitness prevede: l'invio del libro di testo, consultazione online di Video e Slide, accesso ad un Gruppo Facebook Privato, sessione con un docente NonSoloFitness su Skype / WhatsApp.
Al termine del corso è previsto un esame, superato il quale verrà rilasciata la certificazione NonSoloFitness con riconoscimento AICS - EPS CONI
(vedi esempio) e il Diploma Nazionale con Tesserino Tecnico corredato da foto e inserimento nell'Albo degli Istruttori e dei Tecnici.
Come da normativa vigente il Diploma è emesso direttamente dall'EPS CONI e firmato dal Presidente
(vedi esempio).
Caratteristiche del Diploma
- Sport: Ginnastica (BI)
- Disciplina: Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness (001)
- Specialità: STRETCHING
- Qualifica: ISTRUTTORE
L'iscrizione al Istruttore Stretching comprende:
- Libri di testo
- Video Lezioni
- Slide
- Accesso a Gruppo Privato su Facebook
- Sessione privata con Tutor
- Interazione tramite email con il Tutor
- Rilascio del Diploma Nazionale "Istruttore Stretching" (vedi esempio) e della certificazione NonSoloFitness (vedi esempio)
- Rilascio del Tesserino Tecnico EPS CONI e Tesserino "Trainer Certificato"
- Inserimento nell'Albo degli Istruttori e dei Tecnici e inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Menu veloce | ||
---|---|---|
Come funziona | Quota | Programma |
Vantaggi | Contatti |
Come funziona il corso
Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al corso è di soli 199,00 euro.
Se desideri iscriverti a più di un corso sono previsti interessanti sconti (50,00 euro di sconto per ogni corso dopo il primo).
Lo sconto viene applicato in maniera automatica in fase di iscrizione al corso.
Modalità di pagamento accettate |
---|
PayPal e Carta di Credito Pagamento sicuro con carta di credito (anche PostePay) e trasferimento fondi tramite Paypal. Per effettuare il pagamento clicca sull'immagine qui sotto: si aprirá una nuova finestra con il riepilogo e potrai perfezionare il pagamento. |
Bollettino Postale Conto n. 000008772296 Intestato a NonSoloFitness SNC (vedi esempio) |
Bonifico bancario Intestato a: NonSoloFitness SNC IBAN: IT45Y0760102400000008772296 |
Contrassegno Una volta effettuato l'ordine un incaricato ti contatterà telefonicamente per ricevere la conferma dell'ordine. Potrai pagare direttamente all'incaricato alla consegna del kit. |
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico cartaceo
- Materiale didattico online (video e/o slide)
- Quota d'esame
- Rilascio dell'attestato "Istruttore Stretching" (vedi esempio)
- Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Alla quota di partecipazione sono da aggiungere € 68,00 complessivi per il Tesseramento EPS / CONI comprensivo di Diploma Nazionale e il Tesseramento NonSoloFitness (199,00 + 68,00).
Nel caso di acquisto di più corsi di formazione occorre aggiungere € 38,00 alla quota di partecipazione per l'emissione del Diploma (199,00 + 38,00).
Programma

Durante il corso di Istruttore Stretching verranno trattati i seguenti argomenti:
- Stretching: definizione, autori e principi
- Il Metodo Anderson
- Il Metodo PNF
- Le catene muscolari: definizione, autori e principi
- La grande catena posteriore: analisi del dorso piatto
- La grande catena anteriore: analisi dell’ipercifosi dorsale
- La catena di chiusura: analisi del ginocchio valgo
- La catena di apertura: analisi del ginocchio varo
- La catena di flessione: analisi del ginocchio "flexum"
- La catena di estensione: analisi del ginocchio "recurvatum"
- Dismetrie ed eterometrie: influenza delle catene
- Test di valutazione delle catene muscolari
- Tecniche di allungamento globale
