Corso Istruttore Total Body online con Diploma Nazionale
Corso di formazione online per diventare Istruttore Total Body certificato. Il Total Body, integrazione ed evoluzione della ginnastica aerobica, ha un grande successo nelle palestre, sempre alla ricerca di Istruttori qualificati. È previsto il rilascio del Diploma Nazionale

Il Total Body nasce come integrazione ed evoluzione della ginnastica aerobica, si tratta infatti di un'attività che combina le coreografie tipiche della ginnastica aerobica ad esercizi della pesistica.
Di fondo quindi è un'attività di gruppo che sfrutta una base musicale per creare il ritmo delle coreografie. Spesso si fa ricorso a manubri di piccole dimensioni per eseguire in modo certamente più coreografico, delle varianti dei classici esercizi con i pesi liberi.
Il corso online per diventare Istruttore Total Body certificato con la formazione a distanza NonSoloFitness è fondamentale per gli
appassionati e i professionisti del Fitness Musicale che intendono lavorare in questo settore.
Come è noto, le lezioni di Total Body hanno un successo crescente, e sempre più palestre e centri fitness ricercano personale qualificato.
La nostra proposta formativa a distanza per diventare Istruttore Total Body utilizza tutte le più moderne tecnologie per consentire uno studio approfondito allo studente: libro di testo, Video e Slide, accesso ad un Gruppo Facebook Privato, sessione con un docente NonSoloFitness su Skype / WhatsApp, Tutor.
Al termine del corso è previsto un esame, superato il quale verrà rilasciata la certificazione NonSoloFitness con riconoscimento AICS - EPS CONI
(vedi esempio) e il Diploma Nazionale con Tesserino Tecnico corredato da foto e inserimento nell'Albo degli Istruttori e dei Tecnici.
Come da normativa vigente il Diploma è emesso direttamente dall'EPS CONI e firmato dal Presidente
(vedi esempio).
Caratteristiche del Diploma
- Sport: Ginnastica (BI)
- Disciplina: Ginnastica Aerobica (003)
- Specialità: TOTAL BODY
- Qualifica: ISTRUTTORE
L'iscrizione al Istruttore Total Body comprende:
- Libri di testo
- Video Lezioni
- Slide
- Accesso a Gruppo Privato su Facebook
- Sessione privata con Tutor
- Interazione tramite email con il Tutor
- Rilascio del Diploma Nazionale "Istruttore Total Body" (vedi esempio) e della certificazione NonSoloFitness (vedi esempio)
- Rilascio del Tesserino Tecnico EPS CONI e Tesserino "Trainer Certificato"
- Inserimento nell'Albo degli Istruttori e dei Tecnici e inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Menu veloce | ||
---|---|---|
Come funziona | Quota | Programma |
Vantaggi | Contatti |
Come funziona il corso
Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al corso è di soli 199,00 euro.
Se desideri iscriverti a più di un corso sono previsti interessanti sconti (50,00 euro di sconto per ogni corso dopo il primo).
Lo sconto viene applicato in maniera automatica in fase di iscrizione al corso.
Modalità di pagamento accettate |
---|
PayPal e Carta di Credito Pagamento sicuro con carta di credito (anche PostePay) e trasferimento fondi tramite Paypal. Per effettuare il pagamento clicca sull'immagine qui sotto: si aprirá una nuova finestra con il riepilogo e potrai perfezionare il pagamento. |
Bollettino Postale Conto n. 000008772296 Intestato a NonSoloFitness SNC (vedi esempio) |
Bonifico bancario Intestato a: NonSoloFitness SNC IBAN: IT45Y0760102400000008772296 |
Contrassegno Una volta effettuato l'ordine un incaricato ti contatterà telefonicamente per ricevere la conferma dell'ordine. Potrai pagare direttamente all'incaricato alla consegna del kit. |
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico cartaceo
- Materiale didattico online (video e/o slide)
- Quota d'esame
- Rilascio dell'attestato "Istruttore Total Body" (vedi esempio)
- Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Alla quota di partecipazione sono da aggiungere € 68,00 complessivi per il Tesseramento EPS / CONI comprensivo di Diploma Nazionale e il Tesseramento NonSoloFitness (199,00 + 68,00).
Nel caso di acquisto di più corsi di formazione occorre aggiungere € 38,00 alla quota di partecipazione per l'emissione del Diploma (199,00 + 38,00).
Programma

Durante il corso di Istruttore Total Body verranno trattati i seguenti argomenti:
- L'allenamento in gruppo
- Breve storia del fitness di gruppo
- Teoria dell'allenamento
- Cenni di anatomia e biomeccanica dell'apparato locomotore
- Teoria dell'allenamento, consumo di ossigeno
- Attività aerobica ed anaerobica dal punto di vista biochimico: il caso lezione di Total Body
- Definizione di condizionamento muscolare
- Basi per un lavoro di condizionamento muscolare
- La struttura della lezione
- Costruzione di una lezione di Total Body (riscaldamento, fase centrale, defaticamento)
- Il riscaldamento: movimenti base nell'aerobica e nello step
- Fase centrale: esercizi di tonificazione isolati e combinati
- La differenza tra tonificazione, massa, definizione ed attività aerobica
- Esempi di esercizi di tonificazione muscolare per l'allenamento di busto, arti inferiori ed arti superiori
- Il defaticamento: l'importanza ed i benefici dello stretching
- I metodi di insegnamento
- Sistemi d'insegnamento più usati: interval training; circuit training; Total Body Workout ed altri protocolli derivati
- Il linguaggio e la comunicazione
- La comunicazione efficace nel corso di Total Body
- Il cueing
- La musica
- La scelta della musica nella strutturazione di una lezione
- Le influenze della musica sulla psiche e sul corpo
