Cerca tra i nostri articoli
Parkour

L'Art du Déplacement, o più comunemente conosciuta come Parkour , è una disciplina nata in Francia a fine degli anni'80 da un gruppo di ragazzi chiamato Yamakasi. Questo nome deriva da Ya Makàsi, un termine in lingua Lingala (e non giapponese) che unisce i concetti di: spirito forte, corpo forte, persona forte. Essa è definita come una: "disciplina artistica-sportiva, il cui scop
Parkour: la filosofia

Agli inizi, quando si formarono gli Yamakasi , non vi era nessuna filosofia dietro la pratica della disciplina; anzi per essere più precisi non esisteva nemmeno l'Art du Déplacement (noto anche come Parkour). Il tutto cominciò come un proseguimento dei giochi all'aperto che facevano da bambini (vedi anche Parkour dello stesso autore). Sébastien Foucan ricorda nel v
Parkour: l'allenamento

Come cominciare Quando si viene a conoscenza dell'Art du Déplacement, spesso non si sa come iniziare, a chi chiedere informazioni e cosa fare. La cosa migliore è contattare uno dei tanti gruppi che pratica questa disciplina e chiedere semplicemente quando e dove si allenano… È consigliabile, infatti, iniziare sotto la supervisione di un qualche soggetto più esperto, che
Cos'è il Parkour?

Il Parkour è una disciplina molto complessa da definire, ancora ad oggi non esiste una definizione oggettiva riconosciuta da tutte le realtà attive sulla scena mondiale. I fondatori dell'associazione londinese Parkour Generations, una delle più grandi del mondo, hanno dato una definizione che si sta pian piano affermando: Il Parkour (anche conosciuto come Art du Deplacem
Parkour, storia di un successo

Cercare di individuare l'esatto momento della nascita del Parkour non è un compito facile. Anzi può risultare davvero una cosa impossibile. Qualcosa di così vago e indefinibile, come ciò che pratichiamo, tende a rifiutare classificazioni. Vanta già molti nomi, in più di una lingua: Le Parkour, the Art of Movement, Freerunning, L'Art du Deplacement, come alcuni lo chiamano