La Kick Boxing fa parte della schiera delle discipline sportive tecnicamente ispirate alle arti marziali orientali adeguandone lo stile per fini agonistici. Tra le tante, è senza dubbio, la più popolare.
Ne esistono due tipi: il primo nasce in Giappone negli anni Sessanta e si diffonde negli USA. come Japanase Kick Boxing. Il secondo, di cui il Full Contact (nato il 14 settembre del 1974 negli U.S.A.) è il progenitore, racchiude tre discipline: il Semi contact, il Light Contact ed il Full Contact (queste tre discipline si differenziano per la durata degli incontri e l'intensità dei colpi).
L'arrivo dell'autentica Kick boxing in Italia è relativamente recente, ma promette di ricalcare il grande successo che attualmente riscuote negli USA. dove viene praticata anche da moltissime donne: ne sono affascinanti testimonial le attrici Michelle Pfeiffer e Jody Foster.
La tecnica
Le tecniche fondamentali della Kick boxing si basano su calci, pugni e spazzate. Sono sistemi di combattimento totali anche se non hanno le prese corpo a corpo. In generale risultano essere efficaci sistemi per la difesa personale, soprattutto per chi non ha tempo e pazienza di imparare un'arte marziale con tutti i suoi contenuti storici, filosofici e culturali.
Per chi è indicato
Bambini, uomini e donne indistintamente, perchè gli allenamenti si basano innanzitutto su un'attenta preparazione fisica, con particolare riguardo al riscaldamento ed alla tecnica libera per un maggiore sviluppo dell'equilibrio dell'agilità e velocità di esecuzione dei colpi. Lo sbocco naturale è l'agonismo, ma può essere praticato anche semplicemente come sistema di difesa personale.
Negli ultimi anni...
Abbiamo registrato un forte incremento di iscrizioni ai corsi di Baby-Kick Boxing e Kick Boxing Femminile
Il perchè ...
I bambini apprendono le nozioni fondamentali della disciplina divertendosi nello stesso tempo. La lezione è un'occasione di sfogo per loro; riescono a scaricare gli eventuali piccoli stress della vita di ogni giorno e a vincere la paura e la timidezza, che li caratterizza.
Riguardo le donne che dire ... hanno riscoperto la capacità di ribellarsi e di evadere dalle fatiche quotidiane. Loro dicono: "Ci sentiamo più sicure ... abbiamo più fiducia in noi stesse! " Che dire ?!! Vita dura per i maschetti !!!
L'opinione del maestro
È importante stabilire un buon rapporto con il proprio corpo; imparare ad avere fiducia nelle proprie capacità per acquisire un giusto senso di equilibrio... non solo fisico ma anche e soprattutto, morale.
Non ci credi ... prova !!!
2012-09-05T13:02:20Z