Cerca tra i nostri articoli
La sclerosi multipla

La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria autoimmune neurodegenerativa cronica . È una delle patologie neurologiche più frequenti nel giovane adulto, infatti, colpisce un italiano ogni mille, una diagnosi ogni tre ore. Questa malattia crea demielinizzazione multifocale andando ad alterare o interrompere la conduzione dell’impulso nervoso del sistem
I disturbi nella sclerosi multipla

La deambulazione è una capacità fondamentale per garantire le “activity daily living” , infatti essere in grado di eseguire spostamenti in modo autonomo assicura indipendenza al soggetto. Le difficoltà nella deambulazione aumentano nel corso dalla malattia: inizialmente i soggetti utilizzano ausili come bastoni, deambulatori e carrozzine fino ad arrivare al completo a
L’Attività Fisica Adattata nella sclerosi multipla

Per Attività Fisica Adattata s’intendono tutti i programmi di esercizio fisico non sanitari creati per soggetti fragili con specifiche necessità perché disabili, malati o anziani. Questo termine fu introdotto nel 1973, anno di fondazione della Federazione Internazionale Attività Fisica Adattata. I protocolli sono creati per persone con malattie croniche in situazione di stabil