Cerca tra i nostri articoli
Sport e attività fisica

Per attività fisica s’intende qualsiasi movimento corporeo prodotto dalla contrazione dei muscoli scheletrici, di natura automatica o intenzionale, che ha come effetto un consumo di energia. Una definizione più specifica intende l’attività fisica come un qualsiasi movimento che comporta un significativo aumento del consumo di energia rispetto al fabbisogno metabolico a ri
Alimentazione e sport

Linee guida generali per la dieta di persone attive Un buon programma di allenamento deve essere sviluppato su una dieta ben strutturata. Varie ricerche hanno dimostrato che atleti che non assumono abbastanza calorie o il giusto tipo di macronutrienti, si trovano in difficoltà nell’adattarsi all’allenamento, mentre atleti con una giusta dieta aiutano il c
Lo stress ossidativo nell’obesità

L’ obesità , attualmente, è una malattia che si è diffusa nella nostra società a livello mondiale. Purtroppo esistono delle relazioni tra questa patologia e lo stress ossidativo, con tutti i problemi ad esso collegati. L’obesità è caratterizzata da un aumento del peso corporeo dovuto ad un accumulo eccessivo di grasso. Rappresenta una delle cause maggiori di malattia e d
L’obesità infantile

L’ obesità in età evolutiva è certamente una delle più frequenti condizioni che il pediatra si trova a dover affrontare nella sua pratica quotidiana. Le percentuali di soggetti con eccesso di peso sono molto elevate e, al momento, non accennano a diminuire. Attualmente nel nostro paese il 30% dei soggetti di età compresa tra i 6 e i 15 anni presenta un eccesso ponderale che può
Prevenzione e trattamento dell’obesità infantile

Il primo approccio da attuare davanti a una condizione di obesità infantile , sarà prendere in considerazione il contesto familiare e sociale all’interno del quale il bambino vive. L’obiettivo principale di un trattamento terapeutico prevede l’induzione di cambiamenti radicali e stabili nel comportamento alimentare e nello stile di vita del bambino. Questo tipo di approcci