Cerca tra i nostri articoli
Differenti vie di somministrazione del farmaco

Lo scopo della farmacologia è di prevenire, guarire, o limitare vari stati morbosi.Per il conseguimento di quest'obiettivo sono forniti ai tessuti bersaglio dosi terapeutiche ma non tossiche di un determinato composto. Inizio, durata ed intensità dell'effetto farmacologico dipendono dal metodo d' entrata nell'organismo e, specificatamente nel plasma, dalle metodiche di distribu
Azione farmacologica, assorbimento e biodisponibilità
L'assorbimento L'assorbimento, ovvero il passaggio dal sangue nel circolo ematico è, come già detto, influenzato dalla modalità di somministrazione del farmaco stesso. Nel tratto gastointestinale i farmaci possono essere assorbiti per: Diffusione passiva : sfrutta il gradiente di concentrazione per far passare attraverso una membrana da una zona a concentrazio
Azione e cinetica farmacologica
Volume di distribuzione Il volume di distribuzione (Vd) è l'ipotetico volume di liquido in cui è disperso il farmaco. Una volta somministrato, si distribuisce potenzialmente in uno qualsiasi dei tre compartimenti, funzionalmente distinti, di acqua: compartimento plasmatici : se il farmaco ha peso molecolare elevato o affinità di legame con le proteine plasma
Meccanismo d' azione dei farmaci
Recettori I recettori sono costituiti da una macromolecola presente sulla superficie all'interno di una cellula che lega il farmaco e consente di espletare la sua azione. I farmaci possono interagire con enzimi, con gli acidi nucleici e con recettori legati alle membrane. L'entità della risposta farmacologia è proporzionale al numero di complessi farmaco-recettore.
Principali categorie farmacologiche
Antinfiammatori L'infiammazione è la normale risposta protettiva ad un danno tessutale causato da agenti chimici, fisici o da microrganismi, approntata al fine di rimuovere gli agenti irritanti e preparare la zona alla riparazione tissutale. A questo punto, generalmente, l'infiammazione recede in maniera automatica. Tuttavia, alle volte, la risposta infiammatoria è forn
Principali categorie farmacologiche - seconda parte
Anestetici locali Questa categoria di farmaci viene applicata localmente bloccando la conduzione nervosa degli impulsi sensoriali dalla periferia al SNC. Quindi la loro azione è limitata ad un'area ristretta del corpo. Il funzionamento è basato sull'inibizione dei canali del sodio della membrana nervosa. Le piccole fibre nervose amieliniche sono le più sensibili a quest