Contatti
![]() |
![]() |
Giuseppina Geraci |
![]() |
d.giusygeraci@gmail.com | |
![]() |
nd | |
![]() |
nd | |
![]() |
nd | |
![]() |
nd |
Presentazione
Sono Giuseppina(Giusy) Geraci, laureata alla Magistrale di Scienze Motorie presso l'Università di Palermo.
Da sempre appassionata di movimento, l'amore per ciò aumenta durante gli studi alla triennale in Scienze Motorie, dove un Professore mi passò l'amore per la ginnastica non solo correttiva, ma soprattutto respiratoria. Mi fece capire quando importante sia correlare la respirazione a un gesto sia tecnico che motorio.
Da lì cominciai ad approfondire quali fossero le conseguenze e i benefici della respirazione diaframmatica attraverso lo studio della fisiologia, e fu così che nacque la mia tesi triennale dal titolo: "L'influenza dello Yoga sull'efficienza cardiorespiratoria"; una review di vari studi scientifici sull'importanza altamente rilevante sulla salute di persone con malattie cardiache.
Dopo la Triennale inizio subito a lavorare come tecnico e responsabile di ginnastica posturale grazie anche a dei corsi che avevo cominciato a seguire durante l'ultimo anno di triennale, da lì comincia la mia esperienza lavorativa.
Mi Iscrivo alla Specialistica, mi laureo con una tesi sperimentale, basata su analisi posturali di tipo scientifico, intervenendo poi con una tecnica di Allungamento Globale Decompensato.
Il mio amore per le Metodiche che presuppongano libertà di movimento e controllo mentale non termina qui, e così adesso mi occupo anche di Pilates Posturale, atto a migliorare non solo la postura e la propriocezione corporea ma anche il rapporto con gli altri.
Articoli dell'autore su NonSoloFitness
- Body & Mind » Yoga ed efficienza respiratoria » Yoga: cos'è?
- Body & Mind » Yoga ed efficienza respiratoria » Asana, le basi tecniche dello Yoga
- Body & Mind » Yoga ed efficienza respiratoria » Prânâyâma - Respirazione
- Body & Mind » Yoga ed efficienza respiratoria » Perchè lo Yoga fa bene al cuore
- Body & Mind » Yoga ed efficienza respiratoria » Yoga e malattie cardiovascolari