Cerca tra i nostri articoli
Allenamento intermittente

Negli ultimi decenni c'è stato un crescente interesse per gli esercizi intermittenti . L'utilizzo di questo metodo permette di intervenire sul massimo consumo di ossigeno 1 . L' allenamento intermittente ad alta intensità aumenta la massima attività degli enzimi mitocondriali 2 , riduce l'utilizzo di glicogeno e l'accumulo di lattato durante l'esercizio 3 , migliora le
Differenze e similitudini tra RSA e corsa intermittente

Uno sport di squadra, come può essere il calcio, è considerato come un'attività formata da una successione d'esercizi intermittenti complessi. Infatti, nel corso di una partita i giocatori effettuano circa 1400 attività differenti, principalmente di durata breve. Ogni 4-6 secondi il giocatore cambia attività, tra queste sono presenti sprint (10 a 20 ripetizioni) e corsa ad
L'allenamento intermittente nel calcio

L'endurance ha assunto un ruolo fondamentale e centrale nel calcio, la sua sollecitazione avviene mediante differenti processi ed ha un ruolo predominante nella preparazione atletica del calciatore. Più in particolare l'utilizzo di esercizi intermittenti permette di agire sugli aspetti specifici della preparazione atletica del calciatore. Comunque sta nella bravura del preparator
Meccanismi energetici degli esercizi intermittenti

Gli adattamenti fisiologici periferici in seguito ad esercizio intermittente si manifestano con una migliore capacità del muscolo ad utilizzare e risintetizzare ATP e PC 1 . Adenosintrifosfato e fosfocreatina Recupero attivo o passivo: velocità di smaltimento del lattato durante un esercizio intermittente Modifiche dell'attività enzimatica aer