Cerca tra i nostri articoli
Anatomia del CORE

L'importanza della stabilità del tronco per la prevenzione delle lesioni, come miglioramento della prestazione, è stata divulgata nel corso dell'ultimo decennio con una minima prova a sostegno. Anche se esistono elementi di prova limitati, l'integrazione degli esercizi di stabilità del tronco nei programmi di prevenzione delle lesioni, in particolare per gli arti inferiori, sta d
Allenamento del CORE su superfici stabili VS superfici instabili

La forza dei muscoli del CORE è un pre-requisito importante per la prestazione in diversi sport (per esempio, atletica, arrampicata, calcio) e le attività di tutti i giorni (per esempio stare seduti, in piedi, camminare in posizione eretta). A livello anatomico ed in maniera più semplice, il CORE può essere descritto come una scatola muscolare con gli addominali di fronte, i
Ruolo dell'instabilità nell'allenamento del giovane calciatore

Partecipanti Materiali e metodi Test di idoneità fisica eseguti sui calciatori per la verifica dello studio Uno studio condotto da O. Prieske, T. Muehlbauer e colleghi 1 , con lo scopo di analizzare i cambiamenti neuromuscolari che si verificano nella prestazione atletica, è stato effettuato seguendo l' allenamento di forza del CORE su superfici